Esempio di importazione dei dati della campagna

Scopri come utilizzare un ID campagna tramite email per importare le dimensioni correlate Sorgente e Mezzo.

L'importazione delle dimensioni correlate alle campagne pubblicitarie, come la Sorgente e il Mezzo, ti consente di espandere e riutilizzare i codici esistenti delle campagne diverse da Google.

Contenuti di questo articolo:

Scenario

Vuoi importare il Mezzo e la Sorgente per ogni ID campagna che utilizzi nei tuoi URL. Ad esempio, pubblichi campagne via email che contengono link codificati con utm_id. Vuoi che nei rapporti il traffico da questi link sia identificato con il Mezzo e la Sorgente appropriati.

Passaggio 1. Decidi quali dati importare

Ogni link della tua campagna include un parametro utm_id (ad esempio, http://www.example.com/landingpage?utm_id=123xyz). Hai un file di dati al di fuori di Analytics che associa ogni utm_id con un Mezzo e una Sorgente. Il tuo piano caricherà tali dati in Analytics. Una volta che tali dati sono stati caricati, Analytics recupererà l'ID campagna dal parametro dell'URL utm_id e potrai unire i dati sui risultati con il Mezzo e la Sorgente che sono associate con tale ID campagna. Se, ad esempio, hai caricato un file di dati che associa l'ID campagna "xyz" con "Spring Newsletter" come Sorgente e "Email" come Mezzo, tutte le sessioni con?utm_id=xyz avranno "Spring Newsletter" come Sorgente e "Email" come Mezzo.

Passaggio 2. Crea le eventuali dimensioni o metriche personalizzate necessarie

Il Mezzo e la Sorgente sono dimensioni valide in Analytics e quindi non è necessario personalizzare le dimensioni.

Passaggio 3. Crea il set di dati

  1. Accedi a Google Analytics.
  2. Fai clic su Amministratore e vai alla proprietà in cui desideri caricare i dati.
  3. Nella colonna PROPRIETÀ fai clic su Importazione dati.
  4. Fai clic su Nuovo set di dati.
  5. Seleziona Dati della campagna come Tipo.
  6. Attribuisci al set di dati il nome: Dettagli ID campagna
  7. Seleziona una o più viste in cui visualizzare questi dati.
  8. Definisci lo schema:
    Chiave: Codice campagna
    Dati importati: Sorgente, Mezzo
    Sovrascrivi sui risultati:
    Fai clic su Salva.

Passaggio 4. Crea il file CSV

La generazione del file CSV caricato prevede due passaggi:

1. Ottieni l'intestazione per il file CSV

Nella tabella Set di dati, fai clic su "Dettagli ID campagna" per tornare alla schermata dello schema Set di dati.

Fai clic su Ottieni schema. Viene visualizzata un'intestazione simile alla seguente:

CSV header
ga:campaignCode,ga:source,ga:medium

 

Questa è l'intestazione da utilizzare come prima riga nei file CSV caricati. La tabella riportata di seguito identifica le colonne:

ID campagna Sorgente Mezzo
ga:campaignCode ga:source ga:medium

2. Creazione di un foglio di lavoro ed esportazione in formato CSV

Chiudi la finestra di dialogo e crea un foglio di lavoro Google che segue il formato. La prima riga (intestazione) del foglio di lavoro deve utilizzare i nomi interni (ad es. ga:campaignCode) forniti nella finestra di dialogo Ottieni schema mostrata sopra. Le colonne sotto ciascuna cella di intestazione devono includere i dati corrispondenti a ogni intestazione.

ga:campaignCode ga:source ga:medium
123xyz Fall Newsletter Email
567abc Spring Newsletter Email

Esporta il foglio di lavoro in formato CSV. Il file avrà un aspetto simile al seguente:

ga:campaignCode,ga:source,ga:medium
123xyz,Fall Newsletter,email
567abc,Spring Newsletter,email

 

Passaggio 5. Carica i dati

Ora puoi caricare i file CSV che hai creato in Analytics. Puoi caricare i dati in due modi: manualmente, utilizzando l'interfaccia utente di Analytics o in modo programmatico, utilizzando l'API di gestione.

Caricamento manuale
  1. Nella tabella Set di dati, individua la riga relativa a Dettagli ID campagna.

  2. Fai clic su Gestisci caricamenti per tale set di dati.
  3. Fai clic su Carica file, seleziona il file CSV creato e fai clic su Carica.
Caricamento tramite l'API di gestione
  1. Nella tabella Set di dati, individua la riga relativa a Dettagli ID campagna.
  2. Fai clic sul nome del set di dati.
  3. Fai clic su Ottieni l'ID sorgente di dati personalizzati.
  4. Fai una copia dell'ID.
  5. Segui queste istruzioni per effettuare il caricamento tramite l'API di gestione.

Una volta che tali dati sono stati caricati, Analytics recupererà l'ID campagna dal parametro dell'URL utm_id e potrai abbinare i dati sui risultati al Mezzo e alla Sorgente associati a tale ID campagna. Ad esempio, se hai caricato i file di dati mostrati sopra, tutte le sessioni con?utm_id=567abc avranno "Spring Newsletter" come Sorgente e "email" come Mezzo.

Passaggio 6. Visualizza i dati nei rapporti

Per visualizzare i dati, accedi al rapporto Acquisizione > Tutto il traffico o Acquisizione > Canali. Seleziona Sorgente, Mezzo o Sorgente/Mezzo come dimensione principale.

I dati caricati devono essere elaborati prima di poter essere visualizzati nei rapporti. Al termine dell'elaborazione, possono essere necessarie fino a 24 ore affinché i dati importati inizino a essere applicati ai dati sui risultati in entrata.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Scegli il tuo percorso di apprendimento

Consulta google.com/analytics/learn, una nuova risorsa che ti aiuta a ottenere il massimo da Google Analytics 4. Il nuovo sito web include video, articoli e procedure guidate e fornisce link a varie fonti di informazioni su Google Analytics, come Discord, blog, canale YouTube e repository GitHub.

Inizia a imparare

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
4411244618042220173
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false